Ott
30

Self Defence

Self Defence. Anti aggressione donna. Il Corso si terrà 2 sabati al mese.

Corso Self Defence studiato per divulgare la Difesa Personale al mondo femminile, basato su mirate tecniche derivanti dal Ju Jitsu e dal Kali Kalasag.

Il programma codificato appositamente per il corso, mira alla reazione immediata della praticante.

Si insegna infatti in primo luogo a leggere la situazione circostante e ad uscire da una situazione potenzialmente pericolosa prima con la testa e solo dopo con la tecnica ed il fisico, ponendo come elemento di base l’immediatezza dell’azione.

Si studiano inoltre le varie situazione di potenziale pericolo/aggressione insegnando la gestione della paura e anche l’applicazione della determinazione come discriminante per uscirne.

Durante il corso inoltre si impara l’applicazione di colpi base correlati a tecniche di difesa personale intuitive ed efficaci mirate a punti dolorosi, in questo modo infatti la forza fisica e la grandezza di un potenziale avversario passano in secondo piano, grazie ad una tecnica efficace e soprattutto a tanta determinazione.

Questo corso è attivo dal 2012, e si pone l'importante obiettivo di fornire a tutte le donne elementi base e chiave per imparare a difendersi. All'interno del sito è possibile trovare tutte le info sul Corso di Difesa Personale Femminile gestito dall'Istruttrice Roberta Zanobi e coadiuvata dalla cintura Marrone Elisa Mattei. Sfoglia la gallery del sito, guarda le foto e sei interessata ad uno dei nostri Corsi contattaci! Ti daremo le informazioni di cui hai bisogno. Tutti i nostri Istruttori sono
17
Set
10
Ju Jitsu Difesa Personale Ju Jitsu Difesa Personale. Lunedì 3 settembre 2018. Nuovo Anno Accademico per il Corso di Ju Jitsu Difesa Personale per adulti (dai 13 anni in su) presso l'Europaradise di Pomezia. Maestro III Dan di Ju Jitsu, Istruttore avanzato di Kali Kalasag e anche Preparatore Atletico Daniele Boldini. Il Ju Jitsu praticato all'interno del corso è un Ju Jitsu moderno e operativo adatto alla Difesa Personale. Mira all'accrescimento dell'autostima, all'aumento dei riflessi, allo sviluppo del sangue freddo ed inoltre al potenziamento fisico. All'interno del Corso si studiano i colpi di gambe e di braccia, le proiezioni e le leve articolari, eseguendo un lavoro congiunto di mente e corpo, mente per sviluppare il sangue freddo e prepararsi costantemente ad uno scontro, fisico per potenziare quanto più possibile il proprio fisico, con l'ausilio di circuiti, colpitori, sacco e sparring. Lo studio delle tecniche di difesa personale (sia in piedi che a terra) mira alla comprensione del principio della tecnica, e non all'esecuzione a memoria di un movimento, sulla base di un ipotetico avversario e del proprio peso specifico. Questo lavoro specifico fa si che il Ju Jitsu sia adatto soprattutto alle donne perché non basa la riuscita di una tecnica solo sulla forza fisica. Lunedì e Mercoledì dalle 20.30 - 22.00 Venerdì dalle 20.00  alle 21.00 Europaradise - Via Silvio Pellico 19 - Pomezia !!!SETTIMANA DI PROVA GRATUITA!!! L'Europaradise offre la possibilità di fare ben una settimana gratuita di prova anziché il singolo ingresso! E' il momento giusto per provare! Guarda la gallery Seguici sui nostri social per leggere più contenuti sulle lezioni, orari ed eventi in programma

19
Lug
19

Corso Primo Soccorso Medico BLSDCorso Primo Soccorso Medico BLSD. Sabato 10 marzo 2018.

La Yu Dojo Bushido Ryu ha organizzato il primo Corso Primo Soccorso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation).

Scopo del Corso la formazione degli istruttori e dei futuri istruttori della propria Associazione. 

Hanno partecipato anche gli Istruttori della Kali Kalasag Academy e della palestra Red Gym di Fontenuova location del corso.

La Yu Dojo organizza dal 2014 Corsi di Primo Soccorso Medico, in collaborazione con le Misericordie di Roma Centro, per praticanti e non.

Sabato, abbiamo raggiunto ulteriore obiettivo per la formazione sempre più completa dei nostri istruttori e affiliati con l'introduzione del supporto del defibrillatore, organizzando il primo Corso Primo Soccorso Medico BLSD.

La giornata si è svolta con una prima parte teorica come sempre avviene durante i nostri corsi di Primo Soccorso Medico. Durante questa parte sono state fornite nozioni base di anatomia, fondamentali per i passi successivi. Infatti in un secondo tempo si è passati alla dimostrazione da parte dello staff, delle procedure. E' stato mostrata la manovra di rianimazione cardio polmonare con l'ausilio del defibrillatore. In aggiunta, durante questi corsi lo staff mostra sempre la procedura per la posizione laterale di sicurezza, e la manovra di heimlich fondamentale in caso di ostruzione improvvisa delle vie aeree. Una parte molto importante da non trascurare è la chiamata ai soccorsi, che deve avvenire immediatamente con particolare attenzione ad alcuni dettagli. Più si è efficaci nel fare questa chiamare maggiormente saranno tempestivi i soccorsi ad arrivare, che avranno anche consapevolezza dello scenario che si troveranno di fronte.
16
Mar
11

Promozione Palestra EuroparadisePromozione Palestra Europaradise.

Per tutto il mese di marzo, la palestra Europaradise di Pomezia offre la possibilità di effettuare una settimana "open". Infatti in questa settimana sarà possibile provare il nostro corso per tutti e tre i giorni gratuitamente e senza impegno! Approfitta adesso, vieni a trovarci, sfrutta la tua settimana gratuita. Non ci sono vincoli di iscrizione. !!!Promozione Palestra Europaradise!!! Ci trovi in Via Silvio Pellico 19 a Pomezia nei giorni lunedì mercoledì e venerdì: Lunedì e Mercoledì dalle 0:30 alle 22:00 e il venerdì dalle 20:00 alle 21:00 Il Corso di Ju Jitsu presso la palestra Europaradise è tenuto dal Maestro IV Dan di Ju Jitsu Daniele Boldini, Istruttore avanzato di Kali Kalasag e preparatore atletico. Le lezioni iniziano a settembre e terminano a giugno con la chiusura dell'anno accademico. Solitamente questo periodo coincide con i passaggi di cintura. Gli allievi infatti che hanno portato a termine il programma di studio, affronteranno l'esame per il cambio di cintura. Diversamente da altre palestra nel nostro corso non c'è un passaggio automatico di cintura a giugno. Questo infatti coincide con la preparazione tecnica di ogni allievo, con la sua frequenza a lezione (chiaramente basata sui suoi personali impegni) e sulla sua determinazione ad affrontare questo percorso.
26
Gen
26
Seminario di MMA con il campione Michele Virginelli

Anzio Sabato 21 aprile 2018 dalle 10 alle 12:30 Stage di MMA con il campione italiano Michele Verginelli (Profilo Instagram).

Lo Stage è organizzato da Alessandro Manzi e dalla sua Real System JU JITSU presso la palestra Pianeta Benessere di Anzio.

Lo scopo dello Stage è quello di apprendere tecniche di conduzione dell'avversario a terra, anche con chiusure in leve articolari.

Gli incontri con il campione italiano Michele Verginelli sono sempre intensi, e condotti da lui con grandissima professionalità e umiltà. Cura del dettaglio, attenzione tecnica sono elementi che si ritrovano in ogni seminario che conduce, a partire già dalla preparazione atletica come riscaldamento, insieme ad una scarsissima voglia di perdere tempo.

Di lui infatti è proprio quest'ultima qualità che ammiriamo particolarmente. In un ambiente dove non è raro incontrare individui che si battono per ognuno per la propria bravura, l'umiltà di Verginelli spicca.

Questi incontri fanno parte del progetto formazione che la nostra scuola porta avanti. Lo studio e l'accrescimento tecnico degli allievi è un punto di forza, grazie alla volontà del nostro Maestro Daniele di continuare a studiare, di non sentirsi mai arrivato, e alla sua grande passione per le arti marziali che lo portano ad avere sempre qualcosa da imparare.

30
Gen
02
WKK Difesa Personale

WKK Difesa Personale. Sabato 16 dicembre 2017 presso la palestra Europaradise di Pomezia.

il Seminario è tenuto dal Maestro Giancarlo Patti della Kali Kalasag Academy.

Scopo dell'incontro è lo studio di tecniche di attacco e difesa proprie della difesa personale. Il settore di studio sono le mani nude.

In questo contesto si svolge infatti un lavoro molto intenso con l'ausilio di focus e colpitori. Si utilizza tutto il corpo, studiando quindi colpi di braccia e anche di gambe. Inoltre si studiano le leve articolari.

Lo scopo è la neutralizzazione totale dell'avversario. Il lavoro svolto in occasione di questi seminari è molto dinamico, proprio perché si cerca di avvicinarsi quanto più possibile ad un contesto reale.

In una situazione di pericolo infatti, la tensione, l'adrenalina, la paura sono fattori predominanti, e il loro controllo è fondamentale per una buona riuscita della difesa. In particolare è sbagliato pensare che la paura si possa eliminare, è anzi nocivo lavorare per farlo. La paura in queste situazioni aiuta sempre a ragione, il sangue ossigena il cervello, possiamo pensare. La paura va dominata ma deve essere sempre presente. Allenare la mente ad un contesto reale serve proprio a gestire queste emozioni estremamente forti e a metterle a proprio vantaggio

WKK Difesa Personale è una sintesi del Kali Kalasag, fondato dal Maestro Vito Lettieri.

31
Ott
18
BLS Teoria e Pratica

BLS Teoria e Pratica.

Nuovo appuntamento per il Settore della Formazione della Yu Dojo Bushido Ryu con il Corso di B.L.S. Primo Soccorso Medico previsto per sabato 28 ottobre 2017.

Il Corso è diviso in due parti. Una prima parte teorica dove si imparerà a riconoscere una situazione in cui potrebbe servire un intervento di soccorso. Si imparerà ad agire in totale sicurezza, a riconoscere quei segnali dell'ambiente circostante che ci permettono di intervenire o meno.  In questa prima parte si forniranno quindi poche nozioni base ma fondamentali sull'apparato cardio-circolatorio, propedeutiche alla seconda parte. 

Il Corso di BLS Teoria e Pratica infatti prevede poi una seconda parte in cui, con l'ausilio del manichino, si proverà ad eseguire la manovra di rianimazione cardio-polmonare. Verrà mostrata e successivamente provata dai partecipanti anche la posizione laterale di sicurezza da eseguire quando la vittima è incosciente ma respira. In ultimo parte del corso pratico è la manovra di Heimlich che in caso di improvvisa ostruzione delle vie aeree può davvero fare la differenza e salvare una vita umana.

Per avere maggiori informazioni sui nostri Corsi di Primo Soccorso Medico ti invitiamo a contattarci, e a seguirci sui nostri sociale.

Se hai bisogno di informazioni particolari puoi contattare il Responsabile di Settore Alessio Festa.

Vedi la Gallery

41
Ago
31

Corso di Ju Jitsu Integrato yu dojo bushido ryu ju jitsu pomezia romaPalestra Europaradise di Pomezia Corso di Ju Jitsu.

La difesa personale, l'autostima e l'equilibrio fisico e mentale sono gli obiettivi del corso di arti marziali che proponiamo.

Ad oggi il Corso Ju Jitsu per adulti che pratichiamo è rivisitato in chiave moderna e operativa come difesa personale.

Le lezioni sono adatte ad ogni tipologia di praticante, adulto o adolescente senza distinzione di genere.

Si studia per prima cosa la contestualizzazione di una situazione potenzialmente pericolosa. Successivamente si intraprende poi allo studio dei punti dolorosi (kyusho), dei colpi (pugni e calci Atemi-Waza), delle tecniche di sbilanciamento (proiezioni Nage-Waza) e dei bloccaggi (leve articolari Kansetsu-Waza), mirando sempre al bersaglio con lo scopo di neutralizzare l'avversario.

Mediante lo studio di questa disciplina si apprende l’arte del combattimento in piedi ed a terra, a mani nude e con l’uso delle armi bianche.

Il Corso mira quindi all’accrescimento della concentrazione sviluppando quanto più possibile le tecniche di difesa e attacco unitamente al potenziamento della propria forza fisica, elementi essenziali questi che permettono a qualsiasi tipo di stazza fisica di applicare efficacemente i principi di questa disciplina.

Nel contesto moderno tuttavia non vengono perduti elementi tradizionali quali l’utilizzo del Keikogi, il saluto al Maestro (Sensei) e al Dojo, e lo studio dei Kata del Ju Jitsu Tradizionale in modo da rimanere ancorati alle tradizioni di questa nobile disciplina. Ju Jitsu - Arte della Cedevolezza, parare morbido per colpire duro.

Seguici su Facebook e su Instagram. Ricorda che la prima lezione presso la Palestra Europaradise di Pomezia con il nostro corso di Ju Jitsu è gratuita!
51
Giu
20

difesa personale femminile In collaborazione con CRAL-ASI asd yu dojo bushido ryu PomeziaLe Arti Marziali discipline dell' equilibrio fisico e mentale

La Difesa Personale come formazione per i dipendenti all'interno delle aziende

Le arti marziali aiutano le persone ad aumentare la propria autostima attraverso l'allenamento unico corpo - mente; la respirazione aiuta a migliorare la gestione delle situazioni di stress, sviluppare autocontrollo e concentrazione.

Lo studio di una disciplina marziale favorisce il lavoro di gruppo, perché se da una parte ha in se una componente gerarchica con un elevato livello di disciplina dall'altra sprona all'aiuto reciproco senza desiderio di sopraffazione o competizione negativa. L'allenamento della mente parallelamente a quello del corpo sviluppa la capacità di reazione immediata davanti ad una problematica di qualsiasi natura, e aiuta le persona ad adattarsi ad ogni tipo di cambiamento, vedendo in esso sempre un'occasione di crescita e non di fallimento.

49
Mag
18
Arti Marziali Integrate

Seminario di Arti Marziali Integrate. Sabato 20 maggio dalle 10 alle 12 presso la palestra Domino di Colleferro (RM) 

Primo Seminario integrato di Arti Marziali - Ju Jitsu e Kali Kalasag organizzato dalla Yu Dojo Bushido Ryu in collaborazione con la Kali Kalasag Academy

Parteciperanno al Seminario i ragazzi dell'Associazione Futuro di Pomezia, e i ragazzi dell'Associazione Onlus Crescendo Insieme.

Saranno presenti inoltre gli allievi della Kali Kalasag Academy del Gran Master Vito Lettieri. Una giornata dedicata alle arti marziali e al lavoro di gruppo integrato. 

Questo è il primo di una lunga serie, di eventi dedicati all'integrazione della disabilità in ambito sportivo.

L'obiettivo infatti è quello di permettere ai ragazzi diversamente abili di lavorare insieme agli allievi normodotati, praticando insieme uno stesso esercizio, partendo da uno stesso riscaldamento.

Solo così è possibile creare un'integrazione che sia in grado di andare ben oltre le barriere, abbattendole definitivamente.

Durante il Seminario di Arti Marziali Integrate ci sarà una parte delle lezione guidata dal Maestro Vito Lettieri e una parte guidata dal Maestro Daniele Boldini che dal 2009 collabora con l'Associazione Futuro.

Il Corso di Ju Jitsu integrato all'interno dell'Associazione si pone come obiettivo proprio il lavoro integrato tra allievi normodotati e diversamente abili, tanto è che i programmi studiati dagli allievi sia normodotati che diversamente abili sono molto simili.

La differenza è solo nell'adattamento di alcune tecniche legato alle peculiarità fisiche degli atleti diversamente abili. 

Cliccando qui potrai leggere la relazione del Dottor Miletto in merito agli obiettivi raggiunti dai nostri atleti diversamente abili

Vedi la Gallery

55