Nov
28

Integrazione e Arti MarzialiStage Nazionale

Domenica 1 dicembre 2019 - Arti Marziali e Integrazione

Si svolgerà l'annuale Stage Nazionale di Kali Kalasag con un'importante novità. Quest'anno infatti parte del ricavato derivante dallo stage è devoluto all'Associazione Piccolo Grande Cuore dell'Ospedale Umberto I di Roma per contribuire all'acquisto di macchinari diagnostici destinati al reparto di cardiologia pediatrica.

Inoltre parteciperanno all'evento anche i ragazzi diversamente abili dell'Associazione Futuro di Pomezia nell'ambito del progetto di Arti Marziali e Integrazione. Il lavoro vedrà gli atleti normodotati e gli atleti diversamente abili lavorare insieme sullo stesso tatami nello spirito comune del superamento degli ostacoli e della diversità intesa come accrescimento. 

Abbiamo già organizzato due eventi di Arti Marziali Integrate, durante i quali atleti diversamente abili e normodotati lavorano insieme senza distinzione di esercizi. 

Il nostro Maestro Daniele Boldini promuove l'integrazione nello sport dal 2009 anno in cui ha attivato il Corso di Ju Jitsu Integrato all'interno della Associazione Futuro Onlus di Pomezia. Il suo impegno lo ha portato a raggiungere diversi obiettivi di miglioramento fisico nei ragazzi (leggi qui la relazione del professor Miletto). 

In aggiunta, per la prima volta gli atleti diversamente abili lavoreranno con un'arma, il bastone lungo, apprendendo i fondamentali del maneggio. 

Seguici su Instagram, pubblicheremo le foto dell'evento

Vai alla Gallery per vedere le foto degli eventi passati

7
Nov
21

Stage Nazionale Kali Kalasag Domenica  2 dicembre 2018 Stage Nazionale di Kali Kalasag con il Gran Master Vito Lettieri.

Ogni anno partecipiamo al raduno annuale di Maestri Istruttori della Kali Kalasag Academy.

L'obiettivo è ampliare il nostro bagaglio tecnico, ma anche confrontarci con allievi e istruttori di altre realtà.

Il nostro percorso nel Kali Kalasag è iniziato nel 2013 grazie alla voglia del nostro Maestro di continuare a studiare senza mai sentirsi arrivato. Da quel momento, le cinture nere del Dojo hanno intrapreso insieme al Maestro questo percorso con l'obiettivo di raggiungere la qualifica da Istruttori.

All'interno poi del programma di studio di Ju Jitsu, sono stati inseriti i primi elementi di maneggio delle armi, di attacco e di difesa. Ad oggi alcuni allievi della nostra scuola hanno manifestato l'interesse ad approfondire anche loro questa disciplina con la voglia di conquistare anche loro la qualifica da istruttore.

In tal caso mensilmente guidati sempre dal Maestro Daniele prendono parte ai seminari organizzati dalla Kali Kalasag Academy e riservati agli istruttori e futuri tali, per avere più occasioni di studio di questa disciplina.

Ovviamente insieme a questi seminari partecipano ogni anno allo Stage Nazionale Kali Kalasag.

per ulteriori informazioni in merito a questa disciplina fondata dal Maestro Vito Lettieri, vi invitiamo a visitare la sezione dedicata all'interno del nostro. Vuoi conoscere da vicino l'arte del Kali Kalasag? Resta aggiornato tramite i nostri social, al prossimo evento partecipa insieme a noi. Non è mai troppo tardi per intraprendere un percorso marziale, ogni programma può adattarsi alle esigenze del singolo ed essere adattato alle proprie peculiarità.
19
Gen
02
WKK Difesa Personale

WKK Difesa Personale. Sabato 16 dicembre 2017 presso la palestra Europaradise di Pomezia.

il Seminario è tenuto dal Maestro Giancarlo Patti della Kali Kalasag Academy.

Scopo dell'incontro è lo studio di tecniche di attacco e difesa proprie della difesa personale. Il settore di studio sono le mani nude.

In questo contesto si svolge infatti un lavoro molto intenso con l'ausilio di focus e colpitori. Si utilizza tutto il corpo, studiando quindi colpi di braccia e anche di gambe. Inoltre si studiano le leve articolari.

Lo scopo è la neutralizzazione totale dell'avversario. Il lavoro svolto in occasione di questi seminari è molto dinamico, proprio perché si cerca di avvicinarsi quanto più possibile ad un contesto reale.

In una situazione di pericolo infatti, la tensione, l'adrenalina, la paura sono fattori predominanti, e il loro controllo è fondamentale per una buona riuscita della difesa. In particolare è sbagliato pensare che la paura si possa eliminare, è anzi nocivo lavorare per farlo. La paura in queste situazioni aiuta sempre a ragione, il sangue ossigena il cervello, possiamo pensare. La paura va dominata ma deve essere sempre presente. Allenare la mente ad un contesto reale serve proprio a gestire queste emozioni estremamente forti e a metterle a proprio vantaggio

WKK Difesa Personale è una sintesi del Kali Kalasag, fondato dal Maestro Vito Lettieri.

31