Nov
21

Stage Nazionale Kali Kalasag Domenica  2 dicembre 2018 Stage Nazionale di Kali Kalasag con il Gran Master Vito Lettieri.

Ogni anno partecipiamo al raduno annuale di Maestri Istruttori della Kali Kalasag Academy.

L'obiettivo è ampliare il nostro bagaglio tecnico, ma anche confrontarci con allievi e istruttori di altre realtà.

Il nostro percorso nel Kali Kalasag è iniziato nel 2013 grazie alla voglia del nostro Maestro di continuare a studiare senza mai sentirsi arrivato. Da quel momento, le cinture nere del Dojo hanno intrapreso insieme al Maestro questo percorso con l'obiettivo di raggiungere la qualifica da Istruttori.

All'interno poi del programma di studio di Ju Jitsu, sono stati inseriti i primi elementi di maneggio delle armi, di attacco e di difesa. Ad oggi alcuni allievi della nostra scuola hanno manifestato l'interesse ad approfondire anche loro questa disciplina con la voglia di conquistare anche loro la qualifica da istruttore.

In tal caso mensilmente guidati sempre dal Maestro Daniele prendono parte ai seminari organizzati dalla Kali Kalasag Academy e riservati agli istruttori e futuri tali, per avere più occasioni di studio di questa disciplina.

Ovviamente insieme a questi seminari partecipano ogni anno allo Stage Nazionale Kali Kalasag.

per ulteriori informazioni in merito a questa disciplina fondata dal Maestro Vito Lettieri, vi invitiamo a visitare la sezione dedicata all'interno del nostro. Vuoi conoscere da vicino l'arte del Kali Kalasag? Resta aggiornato tramite i nostri social, al prossimo evento partecipa insieme a noi. Non è mai troppo tardi per intraprendere un percorso marziale, ogni programma può adattarsi alle esigenze del singolo ed essere adattato alle proprie peculiarità.
19
Gen
26
Seminario di MMA con il campione Michele Virginelli

Anzio Sabato 21 aprile 2018 dalle 10 alle 12:30 Stage di MMA con il campione italiano Michele Verginelli (Profilo Instagram).

Lo Stage è organizzato da Alessandro Manzi e dalla sua Real System JU JITSU presso la palestra Pianeta Benessere di Anzio.

Lo scopo dello Stage è quello di apprendere tecniche di conduzione dell'avversario a terra, anche con chiusure in leve articolari.

Gli incontri con il campione italiano Michele Verginelli sono sempre intensi, e condotti da lui con grandissima professionalità e umiltà. Cura del dettaglio, attenzione tecnica sono elementi che si ritrovano in ogni seminario che conduce, a partire già dalla preparazione atletica come riscaldamento, insieme ad una scarsissima voglia di perdere tempo.

Di lui infatti è proprio quest'ultima qualità che ammiriamo particolarmente. In un ambiente dove non è raro incontrare individui che si battono per ognuno per la propria bravura, l'umiltà di Verginelli spicca.

Questi incontri fanno parte del progetto formazione che la nostra scuola porta avanti. Lo studio e l'accrescimento tecnico degli allievi è un punto di forza, grazie alla volontà del nostro Maestro Daniele di continuare a studiare, di non sentirsi mai arrivato, e alla sua grande passione per le arti marziali che lo portano ad avere sempre qualcosa da imparare.

30
Gen
02
WKK Difesa Personale

WKK Difesa Personale. Sabato 16 dicembre 2017 presso la palestra Europaradise di Pomezia.

il Seminario è tenuto dal Maestro Giancarlo Patti della Kali Kalasag Academy.

Scopo dell'incontro è lo studio di tecniche di attacco e difesa proprie della difesa personale. Il settore di studio sono le mani nude.

In questo contesto si svolge infatti un lavoro molto intenso con l'ausilio di focus e colpitori. Si utilizza tutto il corpo, studiando quindi colpi di braccia e anche di gambe. Inoltre si studiano le leve articolari.

Lo scopo è la neutralizzazione totale dell'avversario. Il lavoro svolto in occasione di questi seminari è molto dinamico, proprio perché si cerca di avvicinarsi quanto più possibile ad un contesto reale.

In una situazione di pericolo infatti, la tensione, l'adrenalina, la paura sono fattori predominanti, e il loro controllo è fondamentale per una buona riuscita della difesa. In particolare è sbagliato pensare che la paura si possa eliminare, è anzi nocivo lavorare per farlo. La paura in queste situazioni aiuta sempre a ragione, il sangue ossigena il cervello, possiamo pensare. La paura va dominata ma deve essere sempre presente. Allenare la mente ad un contesto reale serve proprio a gestire queste emozioni estremamente forti e a metterle a proprio vantaggio

WKK Difesa Personale è una sintesi del Kali Kalasag, fondato dal Maestro Vito Lettieri.

31
Giu
20

difesa personale femminile In collaborazione con CRAL-ASI asd yu dojo bushido ryu PomeziaLe Arti Marziali discipline dell' equilibrio fisico e mentale

La Difesa Personale come formazione per i dipendenti all'interno delle aziende

Le arti marziali aiutano le persone ad aumentare la propria autostima attraverso l'allenamento unico corpo - mente; la respirazione aiuta a migliorare la gestione delle situazioni di stress, sviluppare autocontrollo e concentrazione.

Lo studio di una disciplina marziale favorisce il lavoro di gruppo, perché se da una parte ha in se una componente gerarchica con un elevato livello di disciplina dall'altra sprona all'aiuto reciproco senza desiderio di sopraffazione o competizione negativa. L'allenamento della mente parallelamente a quello del corpo sviluppa la capacità di reazione immediata davanti ad una problematica di qualsiasi natura, e aiuta le persona ad adattarsi ad ogni tipo di cambiamento, vedendo in esso sempre un'occasione di crescita e non di fallimento.

49
Mag
18
Arti Marziali Integrate

Seminario di Arti Marziali Integrate. Sabato 20 maggio dalle 10 alle 12 presso la palestra Domino di Colleferro (RM) 

Primo Seminario integrato di Arti Marziali - Ju Jitsu e Kali Kalasag organizzato dalla Yu Dojo Bushido Ryu in collaborazione con la Kali Kalasag Academy

Parteciperanno al Seminario i ragazzi dell'Associazione Futuro di Pomezia, e i ragazzi dell'Associazione Onlus Crescendo Insieme.

Saranno presenti inoltre gli allievi della Kali Kalasag Academy del Gran Master Vito Lettieri. Una giornata dedicata alle arti marziali e al lavoro di gruppo integrato. 

Questo è il primo di una lunga serie, di eventi dedicati all'integrazione della disabilità in ambito sportivo.

L'obiettivo infatti è quello di permettere ai ragazzi diversamente abili di lavorare insieme agli allievi normodotati, praticando insieme uno stesso esercizio, partendo da uno stesso riscaldamento.

Solo così è possibile creare un'integrazione che sia in grado di andare ben oltre le barriere, abbattendole definitivamente.

Durante il Seminario di Arti Marziali Integrate ci sarà una parte delle lezione guidata dal Maestro Vito Lettieri e una parte guidata dal Maestro Daniele Boldini che dal 2009 collabora con l'Associazione Futuro.

Il Corso di Ju Jitsu integrato all'interno dell'Associazione si pone come obiettivo proprio il lavoro integrato tra allievi normodotati e diversamente abili, tanto è che i programmi studiati dagli allievi sia normodotati che diversamente abili sono molto simili.

La differenza è solo nell'adattamento di alcune tecniche legato alle peculiarità fisiche degli atleti diversamente abili. 

Cliccando qui potrai leggere la relazione del Dottor Miletto in merito agli obiettivi raggiunti dai nostri atleti diversamente abili

Vedi la Gallery

55
Feb
18

Stage Aikijujutsu Maestro Michele Giaconi Pomezia Palestra EuroparadiseStage di Aikijujutsu con il Maestro Michele Giaconi (sito web - facebook) presso la palestra di Pomezia Europaradise

Sabato 18 Febbraio 2017.

Durante lo stage abbiamo appreso gli spostamenti base propri dell'Aikido applicati poi anche all'utilizzo del Bokken.

Grazie per la bella giornata trascorsa insieme all'insegna dello studio della tecnica e al mantenimento delle tradizioni seppur in contesti moderni.

La nostra scuola è sempre aperta a confronti tecnici e collaborazioni, clicca qui per saperne di più, e se sei interessato contattaci!

Il Bokken è una riproduzione della tradizionale spada giapponese che viene utilizzata in allenamento. Studiamo sia gli attacchi che le difese in un contesto antico ma sempre attuale.

lo Stage di Aikijujutsu ha avuto come scopo quello utilizzare questa antica arma giapponese rivisitata in chiave moderna. Possiamo infatti pensare alla spada giapponese ma anche ad un bastone, sempre con la filosofia del far scorrere l'arma al fine di uscire dalla traiettoria dell'avversario. 

L'Aikijujutsu è una delle più antiche scuole di bujutsu.

Wikipedia:

<<Nonostante studi che evidenziano l'influenza delle arti militari cinesi nel bujutsu giapponese, quest'ultimo si è sviluppato fondamentalmente entro il clima e le condizioni storiche proprie del Giappone. Secondo quel che si può ricavare dai documenti storici, la più antica arte marziale giapponese sarebbe la forma di lotta chiamata sumō. Si tratta tuttavia di qualcosa di completamente diverso rispetto al sumō che, dal periodo Edo sino alla contemporaneità, è stato presentato come forma di spettacolo. Si presume che il sumō antico fosse una forma di lotta tramite l'uso dei calci...>> Continua a leggere su WIkipedia

48
Gen
22
primo appuntamento 2017 difesa personale femminile Pomezia

La A.S.D. YU DOJO BUSHIDO RYU domenica 22 gennaio dalle 10 alle 13 ha organizzato il primo appuntamento 2017 difesa personale femminile. 

Lo scopo è quello di lanciare un messaggio antiviolenza e far capire alle partecipanti l'importanza di non voler sottostare a nessun tipo di violenza né fisica né psicologica, e di insegnare loro che forti non si nasce solo ma ci si diventa.

Lo stage è aperto a tutte le donne, senza limiti di età e preparazione atletica, dress code scarpe da ginnastica e tuta! Il ricavato verrà devoluto all'Associazione Piccolo Grande Cuore reparto cardiologia neonatale dell'Ospedale Umberto I di Roma.

 

Vedi la Gallery

44