Corso Self Defence studiato per divulgare la Difesa Personale al mondo femminile, basato su mirate tecniche derivanti dal Ju Jitsu e dal Kali Kalasag.
Il programma codificato appositamente per il corso, mira alla reazione immediata della praticante.
Si insegna infatti in primo luogo a leggere la situazione circostante e ad uscire da una situazione potenzialmente pericolosa prima con la testa e solo dopo con la tecnica ed il fisico, ponendo come elemento di base l’immediatezza dell’azione.
Si studiano inoltre le varie situazione di potenziale pericolo/aggressione insegnando la gestione della paura e anche l’applicazione della determinazione come discriminante per uscirne.
Durante il corso inoltre si impara l’applicazione di colpi base correlati a tecniche di difesa personale intuitive ed efficaci mirate a punti dolorosi, in questo modo infatti la forza fisica e la grandezza di un potenziale avversario passano in secondo piano, grazie ad una tecnica efficace e soprattutto a tanta determinazione.
Questo corso è attivo dal 2012, e si pone l'importante obiettivo di fornire a tutte le donne elementi base e chiave per imparare a difendersi. All'interno del sito è possibile trovare tutte le info sul Corso di Difesa Personale Femminile gestito dall'Istruttrice Roberta Zanobi e coadiuvata dalla cintura Marrone Elisa Mattei. Sfoglia la gallery del sito, guarda le foto e sei interessata ad uno dei nostri Corsi contattaci! Ti daremo le informazioni di cui hai bisogno. Tutti i nostri Istruttori sonoCorso Ju Jitsu per adulti – Pomezia 2018-2019
Roby anno accademico, Corso di Ju Jitsu, self defense 0 comments
Promozione Palestra Europaradise.
Corso Ju Jitsu per Adulti – Anno Accademico 2017 – 2018
Roby anno accademico, Corso di Ju Jitsu, self defense 1 commentPalestra Europaradise di Pomezia Corso di Ju Jitsu.
La difesa personale, l'autostima e l'equilibrio fisico e mentale sono gli obiettivi del corso di arti marziali che proponiamo.
Ad oggi il Corso Ju Jitsu per adulti che pratichiamo è rivisitato in chiave moderna e operativa come difesa personale.
Le lezioni sono adatte ad ogni tipologia di praticante, adulto o adolescente senza distinzione di genere.
Si studia per prima cosa la contestualizzazione di una situazione potenzialmente pericolosa. Successivamente si intraprende poi allo studio dei punti dolorosi (kyusho), dei colpi (pugni e calci Atemi-Waza), delle tecniche di sbilanciamento (proiezioni Nage-Waza) e dei bloccaggi (leve articolari Kansetsu-Waza), mirando sempre al bersaglio con lo scopo di neutralizzare l'avversario.
Mediante lo studio di questa disciplina si apprende l’arte del combattimento in piedi ed a terra, a mani nude e con l’uso delle armi bianche.
Il Corso mira quindi all’accrescimento della concentrazione sviluppando quanto più possibile le tecniche di difesa e attacco unitamente al potenziamento della propria forza fisica, elementi essenziali questi che permettono a qualsiasi tipo di stazza fisica di applicare efficacemente i principi di questa disciplina.
Nel contesto moderno tuttavia non vengono perduti elementi tradizionali quali l’utilizzo del Keikogi, il saluto al Maestro (Sensei) e al Dojo, e lo studio dei Kata del Ju Jitsu Tradizionale in modo da rimanere ancorati alle tradizioni di questa nobile disciplina. Ju Jitsu - Arte della Cedevolezza, parare morbido per colpire duro.
Seguici su Facebook e su Instagram. Ricorda che la prima lezione presso la Palestra Europaradise di Pomezia con il nostro corso di Ju Jitsu è gratuita!Le Arti Marziali discipline dell' equilibrio fisico e mentale
La Difesa Personale come formazione per i dipendenti all'interno delle aziende
Le arti marziali aiutano le persone ad aumentare la propria autostima attraverso l'allenamento unico corpo - mente; la respirazione aiuta a migliorare la gestione delle situazioni di stress, sviluppare autocontrollo e concentrazione.
Lo studio di una disciplina marziale favorisce il lavoro di gruppo, perché se da una parte ha in se una componente gerarchica con un elevato livello di disciplina dall'altra sprona all'aiuto reciproco senza desiderio di sopraffazione o competizione negativa. L'allenamento della mente parallelamente a quello del corpo sviluppa la capacità di reazione immediata davanti ad una problematica di qualsiasi natura, e aiuta le persona ad adattarsi ad ogni tipo di cambiamento, vedendo in esso sempre un'occasione di crescita e non di fallimento.
Maestro Michele Giaconi | Stage Aikijujutsu
Roby Aikijujutsu, anno accademico, Corso di Ju Jitsu, self defense 0 commentsStage di Aikijujutsu con il Maestro Michele Giaconi (sito web - facebook) presso la palestra di Pomezia Europaradise
Sabato 18 Febbraio 2017.
Durante lo stage abbiamo appreso gli spostamenti base propri dell'Aikido applicati poi anche all'utilizzo del Bokken.
Grazie per la bella giornata trascorsa insieme all'insegna dello studio della tecnica e al mantenimento delle tradizioni seppur in contesti moderni.
La nostra scuola è sempre aperta a confronti tecnici e collaborazioni, clicca qui per saperne di più, e se sei interessato contattaci!
Il Bokken è una riproduzione della tradizionale spada giapponese che viene utilizzata in allenamento. Studiamo sia gli attacchi che le difese in un contesto antico ma sempre attuale.
lo Stage di Aikijujutsu ha avuto come scopo quello utilizzare questa antica arma giapponese rivisitata in chiave moderna. Possiamo infatti pensare alla spada giapponese ma anche ad un bastone, sempre con la filosofia del far scorrere l'arma al fine di uscire dalla traiettoria dell'avversario.
L'Aikijujutsu è una delle più antiche scuole di bujutsu.
Wikipedia:
<<Nonostante studi che evidenziano l'influenza delle arti militari cinesi nel bujutsu giapponese, quest'ultimo si è sviluppato fondamentalmente entro il clima e le condizioni storiche proprie del Giappone. Secondo quel che si può ricavare dai documenti storici, la più antica arte marziale giapponese sarebbe la forma di lotta chiamata sumō. Si tratta tuttavia di qualcosa di completamente diverso rispetto al sumō che, dal periodo Edo sino alla contemporaneità, è stato presentato come forma di spettacolo. Si presume che il sumō antico fosse una forma di lotta tramite l'uso dei calci...>> Continua a leggere su WIkipedia