Nov
21

Stage Nazionale Kali Kalasag Domenica  2 dicembre 2018 Stage Nazionale di Kali Kalasag con il Gran Master Vito Lettieri.

Ogni anno partecipiamo al raduno annuale di Maestri Istruttori della Kali Kalasag Academy.

L'obiettivo è ampliare il nostro bagaglio tecnico, ma anche confrontarci con allievi e istruttori di altre realtà.

Il nostro percorso nel Kali Kalasag è iniziato nel 2013 grazie alla voglia del nostro Maestro di continuare a studiare senza mai sentirsi arrivato. Da quel momento, le cinture nere del Dojo hanno intrapreso insieme al Maestro questo percorso con l'obiettivo di raggiungere la qualifica da Istruttori.

All'interno poi del programma di studio di Ju Jitsu, sono stati inseriti i primi elementi di maneggio delle armi, di attacco e di difesa. Ad oggi alcuni allievi della nostra scuola hanno manifestato l'interesse ad approfondire anche loro questa disciplina con la voglia di conquistare anche loro la qualifica da istruttore.

In tal caso mensilmente guidati sempre dal Maestro Daniele prendono parte ai seminari organizzati dalla Kali Kalasag Academy e riservati agli istruttori e futuri tali, per avere più occasioni di studio di questa disciplina.

Ovviamente insieme a questi seminari partecipano ogni anno allo Stage Nazionale Kali Kalasag.

per ulteriori informazioni in merito a questa disciplina fondata dal Maestro Vito Lettieri, vi invitiamo a visitare la sezione dedicata all'interno del nostro. Vuoi conoscere da vicino l'arte del Kali Kalasag? Resta aggiornato tramite i nostri social, al prossimo evento partecipa insieme a noi. Non è mai troppo tardi per intraprendere un percorso marziale, ogni programma può adattarsi alle esigenze del singolo ed essere adattato alle proprie peculiarità.
19
Set
10
Ju Jitsu Difesa Personale Ju Jitsu Difesa Personale. Lunedì 3 settembre 2018. Nuovo Anno Accademico per il Corso di Ju Jitsu Difesa Personale per adulti (dai 13 anni in su) presso l'Europaradise di Pomezia. Maestro III Dan di Ju Jitsu, Istruttore avanzato di Kali Kalasag e anche Preparatore Atletico Daniele Boldini. Il Ju Jitsu praticato all'interno del corso è un Ju Jitsu moderno e operativo adatto alla Difesa Personale. Mira all'accrescimento dell'autostima, all'aumento dei riflessi, allo sviluppo del sangue freddo ed inoltre al potenziamento fisico. All'interno del Corso si studiano i colpi di gambe e di braccia, le proiezioni e le leve articolari, eseguendo un lavoro congiunto di mente e corpo, mente per sviluppare il sangue freddo e prepararsi costantemente ad uno scontro, fisico per potenziare quanto più possibile il proprio fisico, con l'ausilio di circuiti, colpitori, sacco e sparring. Lo studio delle tecniche di difesa personale (sia in piedi che a terra) mira alla comprensione del principio della tecnica, e non all'esecuzione a memoria di un movimento, sulla base di un ipotetico avversario e del proprio peso specifico. Questo lavoro specifico fa si che il Ju Jitsu sia adatto soprattutto alle donne perché non basa la riuscita di una tecnica solo sulla forza fisica. Lunedì e Mercoledì dalle 20.30 - 22.00 Venerdì dalle 20.00  alle 21.00 Europaradise - Via Silvio Pellico 19 - Pomezia !!!SETTIMANA DI PROVA GRATUITA!!! L'Europaradise offre la possibilità di fare ben una settimana gratuita di prova anziché il singolo ingresso! E' il momento giusto per provare! Guarda la gallery Seguici sui nostri social per leggere più contenuti sulle lezioni, orari ed eventi in programma

19
Gen
02
WKK Difesa Personale

WKK Difesa Personale. Sabato 16 dicembre 2017 presso la palestra Europaradise di Pomezia.

il Seminario è tenuto dal Maestro Giancarlo Patti della Kali Kalasag Academy.

Scopo dell'incontro è lo studio di tecniche di attacco e difesa proprie della difesa personale. Il settore di studio sono le mani nude.

In questo contesto si svolge infatti un lavoro molto intenso con l'ausilio di focus e colpitori. Si utilizza tutto il corpo, studiando quindi colpi di braccia e anche di gambe. Inoltre si studiano le leve articolari.

Lo scopo è la neutralizzazione totale dell'avversario. Il lavoro svolto in occasione di questi seminari è molto dinamico, proprio perché si cerca di avvicinarsi quanto più possibile ad un contesto reale.

In una situazione di pericolo infatti, la tensione, l'adrenalina, la paura sono fattori predominanti, e il loro controllo è fondamentale per una buona riuscita della difesa. In particolare è sbagliato pensare che la paura si possa eliminare, è anzi nocivo lavorare per farlo. La paura in queste situazioni aiuta sempre a ragione, il sangue ossigena il cervello, possiamo pensare. La paura va dominata ma deve essere sempre presente. Allenare la mente ad un contesto reale serve proprio a gestire queste emozioni estremamente forti e a metterle a proprio vantaggio

WKK Difesa Personale è una sintesi del Kali Kalasag, fondato dal Maestro Vito Lettieri.

31
Ago
31

Corso di Ju Jitsu Integrato yu dojo bushido ryu ju jitsu pomezia romaPalestra Europaradise di Pomezia Corso di Ju Jitsu.

La difesa personale, l'autostima e l'equilibrio fisico e mentale sono gli obiettivi del corso di arti marziali che proponiamo.

Ad oggi il Corso Ju Jitsu per adulti che pratichiamo è rivisitato in chiave moderna e operativa come difesa personale.

Le lezioni sono adatte ad ogni tipologia di praticante, adulto o adolescente senza distinzione di genere.

Si studia per prima cosa la contestualizzazione di una situazione potenzialmente pericolosa. Successivamente si intraprende poi allo studio dei punti dolorosi (kyusho), dei colpi (pugni e calci Atemi-Waza), delle tecniche di sbilanciamento (proiezioni Nage-Waza) e dei bloccaggi (leve articolari Kansetsu-Waza), mirando sempre al bersaglio con lo scopo di neutralizzare l'avversario.

Mediante lo studio di questa disciplina si apprende l’arte del combattimento in piedi ed a terra, a mani nude e con l’uso delle armi bianche.

Il Corso mira quindi all’accrescimento della concentrazione sviluppando quanto più possibile le tecniche di difesa e attacco unitamente al potenziamento della propria forza fisica, elementi essenziali questi che permettono a qualsiasi tipo di stazza fisica di applicare efficacemente i principi di questa disciplina.

Nel contesto moderno tuttavia non vengono perduti elementi tradizionali quali l’utilizzo del Keikogi, il saluto al Maestro (Sensei) e al Dojo, e lo studio dei Kata del Ju Jitsu Tradizionale in modo da rimanere ancorati alle tradizioni di questa nobile disciplina. Ju Jitsu - Arte della Cedevolezza, parare morbido per colpire duro.

Seguici su Facebook e su Instagram. Ricorda che la prima lezione presso la Palestra Europaradise di Pomezia con il nostro corso di Ju Jitsu è gratuita!
51