Ju Jitsu Integrato Seminario di Arti Marziali
Roby anno accademico, Corso di Ju Jitsu, ju jitsu integrato, self defense 0 comments
Seminario di Arti Marziali Integrate. Sabato 20 maggio dalle 10 alle 12 presso la palestra Domino di Colleferro (RM)
Primo Seminario integrato di Arti Marziali - Ju Jitsu e Kali Kalasag organizzato dalla Yu Dojo Bushido Ryu in collaborazione con la Kali Kalasag Academy
Parteciperanno al Seminario i ragazzi dell'Associazione Futuro di Pomezia, e i ragazzi dell'Associazione Onlus Crescendo Insieme.
Saranno presenti inoltre gli allievi della Kali Kalasag Academy del Gran Master Vito Lettieri. Una giornata dedicata alle arti marziali e al lavoro di gruppo integrato.
Questo è il primo di una lunga serie, di eventi dedicati all'integrazione della disabilità in ambito sportivo.
L'obiettivo infatti è quello di permettere ai ragazzi diversamente abili di lavorare insieme agli allievi normodotati, praticando insieme uno stesso esercizio, partendo da uno stesso riscaldamento.
Solo così è possibile creare un'integrazione che sia in grado di andare ben oltre le barriere, abbattendole definitivamente.
Durante il Seminario di Arti Marziali Integrate ci sarà una parte delle lezione guidata dal Maestro Vito Lettieri e una parte guidata dal Maestro Daniele Boldini che dal 2009 collabora con l'Associazione Futuro.
Il Corso di Ju Jitsu integrato all'interno dell'Associazione si pone come obiettivo proprio il lavoro integrato tra allievi normodotati e diversamente abili, tanto è che i programmi studiati dagli allievi sia normodotati che diversamente abili sono molto simili.
La differenza è solo nell'adattamento di alcune tecniche legato alle peculiarità fisiche degli atleti diversamente abili.
Cliccando qui potrai leggere la relazione del Dottor Miletto in merito agli obiettivi raggiunti dai nostri atleti diversamente abili
Maestro Michele Giaconi | Stage Aikijujutsu
Roby Aikijujutsu, anno accademico, Corso di Ju Jitsu, self defense 0 commentsStage di Aikijujutsu con il Maestro Michele Giaconi (sito web - facebook) presso la palestra di Pomezia Europaradise
Sabato 18 Febbraio 2017.
Durante lo stage abbiamo appreso gli spostamenti base propri dell'Aikido applicati poi anche all'utilizzo del Bokken.
Grazie per la bella giornata trascorsa insieme all'insegna dello studio della tecnica e al mantenimento delle tradizioni seppur in contesti moderni.
La nostra scuola è sempre aperta a confronti tecnici e collaborazioni, clicca qui per saperne di più, e se sei interessato contattaci!
Il Bokken è una riproduzione della tradizionale spada giapponese che viene utilizzata in allenamento. Studiamo sia gli attacchi che le difese in un contesto antico ma sempre attuale.
lo Stage di Aikijujutsu ha avuto come scopo quello utilizzare questa antica arma giapponese rivisitata in chiave moderna. Possiamo infatti pensare alla spada giapponese ma anche ad un bastone, sempre con la filosofia del far scorrere l'arma al fine di uscire dalla traiettoria dell'avversario.
L'Aikijujutsu è una delle più antiche scuole di bujutsu.
Wikipedia:
<<Nonostante studi che evidenziano l'influenza delle arti militari cinesi nel bujutsu giapponese, quest'ultimo si è sviluppato fondamentalmente entro il clima e le condizioni storiche proprie del Giappone. Secondo quel che si può ricavare dai documenti storici, la più antica arte marziale giapponese sarebbe la forma di lotta chiamata sumō. Si tratta tuttavia di qualcosa di completamente diverso rispetto al sumō che, dal periodo Edo sino alla contemporaneità, è stato presentato come forma di spettacolo. Si presume che il sumō antico fosse una forma di lotta tramite l'uso dei calci...>> Continua a leggere su WIkipedia