Gen
26
Seminario di MMA con il campione Michele Virginelli

Anzio Sabato 21 aprile 2018 dalle 10 alle 12:30 Stage di MMA con il campione italiano Michele Verginelli (Profilo Instagram).

Lo Stage è organizzato da Alessandro Manzi e dalla sua Real System JU JITSU presso la palestra Pianeta Benessere di Anzio.

Lo scopo dello Stage è quello di apprendere tecniche di conduzione dell'avversario a terra, anche con chiusure in leve articolari.

Gli incontri con il campione italiano Michele Verginelli sono sempre intensi, e condotti da lui con grandissima professionalità e umiltà. Cura del dettaglio, attenzione tecnica sono elementi che si ritrovano in ogni seminario che conduce, a partire già dalla preparazione atletica come riscaldamento, insieme ad una scarsissima voglia di perdere tempo.

Di lui infatti è proprio quest'ultima qualità che ammiriamo particolarmente. In un ambiente dove non è raro incontrare individui che si battono per ognuno per la propria bravura, l'umiltà di Verginelli spicca.

Questi incontri fanno parte del progetto formazione che la nostra scuola porta avanti. Lo studio e l'accrescimento tecnico degli allievi è un punto di forza, grazie alla volontà del nostro Maestro Daniele di continuare a studiare, di non sentirsi mai arrivato, e alla sua grande passione per le arti marziali che lo portano ad avere sempre qualcosa da imparare.

30
Giu
20

difesa personale femminile In collaborazione con CRAL-ASI asd yu dojo bushido ryu PomeziaLe Arti Marziali discipline dell' equilibrio fisico e mentale

La Difesa Personale come formazione per i dipendenti all'interno delle aziende

Le arti marziali aiutano le persone ad aumentare la propria autostima attraverso l'allenamento unico corpo - mente; la respirazione aiuta a migliorare la gestione delle situazioni di stress, sviluppare autocontrollo e concentrazione.

Lo studio di una disciplina marziale favorisce il lavoro di gruppo, perché se da una parte ha in se una componente gerarchica con un elevato livello di disciplina dall'altra sprona all'aiuto reciproco senza desiderio di sopraffazione o competizione negativa. L'allenamento della mente parallelamente a quello del corpo sviluppa la capacità di reazione immediata davanti ad una problematica di qualsiasi natura, e aiuta le persona ad adattarsi ad ogni tipo di cambiamento, vedendo in esso sempre un'occasione di crescita e non di fallimento.

49
Mag
18
Arti Marziali Integrate

Seminario di Arti Marziali Integrate. Sabato 20 maggio dalle 10 alle 12 presso la palestra Domino di Colleferro (RM) 

Primo Seminario integrato di Arti Marziali - Ju Jitsu e Kali Kalasag organizzato dalla Yu Dojo Bushido Ryu in collaborazione con la Kali Kalasag Academy

Parteciperanno al Seminario i ragazzi dell'Associazione Futuro di Pomezia, e i ragazzi dell'Associazione Onlus Crescendo Insieme.

Saranno presenti inoltre gli allievi della Kali Kalasag Academy del Gran Master Vito Lettieri. Una giornata dedicata alle arti marziali e al lavoro di gruppo integrato. 

Questo è il primo di una lunga serie, di eventi dedicati all'integrazione della disabilità in ambito sportivo.

L'obiettivo infatti è quello di permettere ai ragazzi diversamente abili di lavorare insieme agli allievi normodotati, praticando insieme uno stesso esercizio, partendo da uno stesso riscaldamento.

Solo così è possibile creare un'integrazione che sia in grado di andare ben oltre le barriere, abbattendole definitivamente.

Durante il Seminario di Arti Marziali Integrate ci sarà una parte delle lezione guidata dal Maestro Vito Lettieri e una parte guidata dal Maestro Daniele Boldini che dal 2009 collabora con l'Associazione Futuro.

Il Corso di Ju Jitsu integrato all'interno dell'Associazione si pone come obiettivo proprio il lavoro integrato tra allievi normodotati e diversamente abili, tanto è che i programmi studiati dagli allievi sia normodotati che diversamente abili sono molto simili.

La differenza è solo nell'adattamento di alcune tecniche legato alle peculiarità fisiche degli atleti diversamente abili. 

Cliccando qui potrai leggere la relazione del Dottor Miletto in merito agli obiettivi raggiunti dai nostri atleti diversamente abili

Vedi la Gallery

55