
Locandina Corso Difesa Personale Femminile 2019-2020
Autodifesa e antiaggressione.
Sabato 12 ottobre 2019 inizio del Corso di Difesa Personale Femminile.
Il Corso si svolge 2 sabati al mese dalle 9 alle 10 e 30 presso il FIT LAB di POMEZIA.
Lo scopo del Corso è insegnare alle donne la gestione di una situazione potenzialmente pericolosa. Ma anche lo sviluppo del sangue freddo, gestione dello stress, posizioni base, tecniche di difesa personale.
Inoltre durante il Corso è previsto un incontro con la Dottoressa Vittoria Opitano Psicologa e Psicoterapeuta. Vittoria all'interno della nostra Scuola è la Responsabile del Settore di Psicologia applicata alla Difesa Personale oltre che praticante di Ju Jitsu.
In occasione dei suoi interventi analizza cosa accade all'interno della nostra mente, quando il corpo è assalito dallo stress di una situazione di pericolo nonché di aggressione.
Mente e Corpo devono lavorare sempre insieme, per questo motivo il Corso è adatto a tutte le donne senza limiti di età e di preparazione atletica.
Si svolge in primis un lavoro sulla propria persona, perché decidendo di affrontare questo percorso ci si convince che non essere vittime è possibile. Si rifiuta qualsiasi tipo di violenza, sia fisica che psicologica, quest'ultima riconosciuta solo di recente. Solo una volta acquisita la giusta consapevolezza, la propria forza e quindi la giusta determinazione si passa al lavoro fisico. Tecniche base, ma anche lavoro con colpitori e focus sviluppando la giusta resistenza che una situazione di pericolo richiede.
Non ci si affida alla mera forza fisica, ma si studia e si allena un giusto equilibrio tra potenziamento fisico, grinta, determinazione.

Locandina Corso Ju Jitsu Europaradise Pomezia
Giorni e orari: Lunedì e Mercoledì dalle 20.30 alle 22.00
Venerdì dalle 20.00 alle 21.00.
Il Corso prevede, potenziamento fisico, Sacco, Sparring, Tecnica, Studio delle armi. Il Corso è tenuto dal Maestro IV Dan di Ju Jitsu e Istruttore avanzato di Kali Kalasag Daniele Boldini.
Non ci sono limiti di preparazione atletica per iniziare un percorso marziale poiché nonostante il gruppo sia unito e coeso, il percorso e la crescita è individuale. Il programma di cintura infatti verrà studiato con i propri tempi e le proprie eventuali limitazioni.
Perché si sceglie di praticare un'arte marziale? La difesa personale può essere una motivazione molto forte soprattutto tra le praticanti di genere femminile. (Anche se negli ultimi tempi anche molti praticanti di genere maschile si sono approcciati ad un'arte marziale per lo stesso motivo).
Unito a ciò c'è anche la voglia di intraprendere un percorso mentale volto al superamento dei propri limiti, e la voglia di affrontare i propri fantasmi.
A differenza di uno sport da combattimento dove viene allenata la pure forza fisica e tecnica, in un contesto marziale la mente non può essere trascurata.
Mente e Corpo affrontano insieme le prove del tatami, che si tratti di una caduta particolarmente difficile, una tecnica non capita, e soprattutto un limite fisico come può essere l'altezza, il poco o il troppo peso, un problema muscolare e/o articolare.
Affrontare un percorso simile è impensabile senza Maestro attento ed in grado di attagliare una tecnica, una spiegazione o un semplice esercizio alle caratteristiche fisiche di ogni allievo. Per questo motivo affidarsi ad esperti di settore è fondamentale.

Sabato 15 giugno nuovo appuntamento con la formazione.
Corso di Basic Life Support e disostruzione delle vie aeree sia per adulti che per infanti.
Dal 2015 organizziamo Corsi di Primo Soccorso Medico aperti a chiunque abbia voglia di imparare poche manovre fondamentali che possono salvare una vita umana. Scorri la Gallery, rimani aggiornato, al prossimo evento partecipa anche tu! Clicca qui per visualizzare il curriculum del Responsabile del Settore Formazione Alessio FestaIn caso di malore pochi istanti possono cambiare il destino di una persona. Mantenere il sangue freddo e sapere cosa fare è di vitale importanza.
Le manovre per effettuare un messaggio cardiaco o la manovra di Heimlich non sono difficili. Tuttavia è necessaria una ripetizione costante dei passaggi e delle linee guida che permettono di acquisire sempre più sicurezza e consapevolezza della situazione. Sicuramente c'è come si dice, chi ha sangue freddo e quindi naturalmente sarebbe portato ad intervenire, e chi invece sente questo mondo molto distante da se. Proprio questi ultimi soggetti dovrebbero trovare il coraggio di affrontare le proprie paure poiché una situazione di emergenza può capitare a chiunque e i primi attimi sono quelli che possono determinare la salvaguardia o meno della vita umana. Il nostro Staff segue i partecipanti in ogni momento affinché al termine della giornata si sia davvero in grado di ripetere autonomamente le procedure di primo soccorso. Il Corso prevede una prima parte teorica e successivamente una parte pratica, dove con l'ausilio del manichino e in caso di B.L.S.D. del defibrillatore, ci si esercita ad eseguire le manovre di rianimazione cardiopolmonare. Affiancati poi dagli istruttori si impara e si esegue la manovra di disostruzione delle vie aeree (Heimlich) e la manovra di disostruzione per neonati più la posizione laterale di sicurezza.Mercoledì 5 giugno 2019 palestra "Europaradise" di Pomezia. Seminario Difesa Personale KPS con il Maestro Giancarlo Patti della Kali Kalasag Academy.
In occasione del Seminario Difesa Personale KPS abbiamo studiato il coltello.
Partendo dal maneggio per poi passare agli attacchi e contrattacchi sia con avversario passivo ma anche con avversario attivo.
Un tema di difficile studio affrontato realisticamente con tutti i limiti e le paure che in quelle situazioni non possono non esserci.
Clicca qui per visualizzare la gallery
In questi Seminari e Stage il tema della Difesa Personale è sempre molto caldo e oggetto di studio continuo fra Maestri e Istruttori delle varie discipline marziali.
Ci si concentra molto sull'aspetto tecnico e quindi sulla sua efficacia o meno, ma l'aspetto psicologico viene sempre trattato in seconda battuta.
in realtà in un contesto di aggressione armata, l'aspetto psicologico deve avere un ambito di studio proprio.
Mente e Corpo come sempre viaggiano all'unisono.
La forza di questo studio deriva dall'avere consapevolezza dell'arma. Per questo studiarne il maneggio, gli angoli di attacco e di difesa aiuta ad averne una visione a 360 gradi. All'interno del nostro percorso marziale studiamo, in base sempre al proprio programma, le armi come bastone e coltello.
Per approfondirne la conoscenza dal 2013 collaboriamo con il Maestro Vito Lettieri fondatore della Kali Kalasag Academy
Arti Marziali e Solidarietà.
Sabato 25 maggio 2019.
Ogni anno la nostra Associazione Sportiva organizza uno Stage di Difesa Personale Femminile.Gli Stage di Arti Marziali che organizziamo sono aperti a tutte le donne, sia chi già pratica sia chi non conosce questo mondo.
Quest'anno lo Stage si è svolto presso il Centro Anziani di Torvaianica, con grande entusiasmo della comunità del Centro che ha assistito con interesse e che ha voluto contribuire alla raccolta di solidarietà.
Gli stage che organizziamo hanno un duplice scopo: quello di lanciare un messaggio antiviolenza diffondendo il diritto a difendersi. Ma anche un messaggio di solidarietà.
Ogni anno infatti, compreso questo, devolviamo l'intero ricavato degli Stage all'Associazione Piccolo Grande Cuore dell'Ospedale Umberto I di Roma.
Contribuiamo all'acquisto di macchinari diagnostici destinati al reparto di cardiologia pediatrica.
Quest'anno l'evento è stato caratterizzato dalla partecipazione di tantissime giovani donne che hanno lavorato con la massima serietà e determinazione ben lontano dall'immagine collettiva di una generazione passiva con la testa abbassata sul proprio smartphone.
Ad onor del vero ogni anno partecipano dalle 50 alle 60 persone ai nostri stage, ma quest'anno consideriamo una grande vittoria l'età media delle partecipanti ed il relativo entusiasmo con cui si sono approcciate alla giornata.
Al termine dell'evento è intervenuta la nostra Responsabile del Settore di Psicologia applicata alla Difesa Personale, per fornire degli spunti utili di riflessione affinché il lavoro fatto in una singola giornata possa essere un cassa di risonanza e lasciare una traccia nel comportamento di tutte in ambito di Difesa Personale. Sentirsi più sicure non tanto per una tecnica imparata, bensì per un acquisizione di consapevolezza.
Clicca qui per accedere alla gallery e curiosare tra le foto dell'evento. Seguici su Facebook e su Instagram così da restare aggiornare sulle nostre novità. La prossima volta partecipa anche tu!

Domenica 2 dicembre 2018 Stage Nazionale di Kali Kalasag con il Gran Master Vito Lettieri.
Ogni anno partecipiamo al raduno annuale di Maestri Istruttori della Kali Kalasag Academy.
L'obiettivo è ampliare il nostro bagaglio tecnico, ma anche confrontarci con allievi e istruttori di altre realtà.
Il nostro percorso nel Kali Kalasag è iniziato nel 2013 grazie alla voglia del nostro Maestro di continuare a studiare senza mai sentirsi arrivato. Da quel momento, le cinture nere del Dojo hanno intrapreso insieme al Maestro questo percorso con l'obiettivo di raggiungere la qualifica da Istruttori.
All'interno poi del programma di studio di Ju Jitsu, sono stati inseriti i primi elementi di maneggio delle armi, di attacco e di difesa. Ad oggi alcuni allievi della nostra scuola hanno manifestato l'interesse ad approfondire anche loro questa disciplina con la voglia di conquistare anche loro la qualifica da istruttore.
In tal caso mensilmente guidati sempre dal Maestro Daniele prendono parte ai seminari organizzati dalla Kali Kalasag Academy e riservati agli istruttori e futuri tali, per avere più occasioni di studio di questa disciplina.
Ovviamente insieme a questi seminari partecipano ogni anno allo Stage Nazionale Kali Kalasag.
per ulteriori informazioni in merito a questa disciplina fondata dal Maestro Vito Lettieri, vi invitiamo a visitare la sezione dedicata all'interno del nostro. Vuoi conoscere da vicino l'arte del Kali Kalasag? Resta aggiornato tramite i nostri social, al prossimo evento partecipa insieme a noi. Non è mai troppo tardi per intraprendere un percorso marziale, ogni programma può adattarsi alle esigenze del singolo ed essere adattato alle proprie peculiarità.Corso Self Defence studiato per divulgare la Difesa Personale al mondo femminile, basato su mirate tecniche derivanti dal Ju Jitsu e dal Kali Kalasag.
Il programma codificato appositamente per il corso, mira alla reazione immediata della praticante.
Si insegna infatti in primo luogo a leggere la situazione circostante e ad uscire da una situazione potenzialmente pericolosa prima con la testa e solo dopo con la tecnica ed il fisico, ponendo come elemento di base l’immediatezza dell’azione.
Si studiano inoltre le varie situazione di potenziale pericolo/aggressione insegnando la gestione della paura e anche l’applicazione della determinazione come discriminante per uscirne.
Durante il corso inoltre si impara l’applicazione di colpi base correlati a tecniche di difesa personale intuitive ed efficaci mirate a punti dolorosi, in questo modo infatti la forza fisica e la grandezza di un potenziale avversario passano in secondo piano, grazie ad una tecnica efficace e soprattutto a tanta determinazione.
Questo corso è attivo dal 2012, e si pone l'importante obiettivo di fornire a tutte le donne elementi base e chiave per imparare a difendersi. All'interno del sito è possibile trovare tutte le info sul Corso di Difesa Personale Femminile gestito dall'Istruttrice Roberta Zanobi e coadiuvata dalla cintura Marrone Elisa Mattei. Sfoglia la gallery del sito, guarda le foto e sei interessata ad uno dei nostri Corsi contattaci! Ti daremo le informazioni di cui hai bisogno. Tutti i nostri Istruttori sonoCorso Ju Jitsu per adulti – Pomezia 2018-2019
Roby anno accademico, Corso di Ju Jitsu, self defense 0 comments
Corso Primo Soccorso Medico BLSD (Basic Life Support and Defibrillation)
Roby Corso B L S - Basic Life Support 0 commentsCorso Primo Soccorso Medico BLSD. Sabato 10 marzo 2018.
La Yu Dojo Bushido Ryu ha organizzato il primo Corso Primo Soccorso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation).
Scopo del Corso la formazione degli istruttori e dei futuri istruttori della propria Associazione.
Hanno partecipato anche gli Istruttori della Kali Kalasag Academy e della palestra Red Gym di Fontenuova location del corso.
La Yu Dojo organizza dal 2014 Corsi di Primo Soccorso Medico, in collaborazione con le Misericordie di Roma Centro, per praticanti e non.
Sabato, abbiamo raggiunto ulteriore obiettivo per la formazione sempre più completa dei nostri istruttori e affiliati con l'introduzione del supporto del defibrillatore, organizzando il primo Corso Primo Soccorso Medico BLSD.
La giornata si è svolta con una prima parte teorica come sempre avviene durante i nostri corsi di Primo Soccorso Medico. Durante questa parte sono state fornite nozioni base di anatomia, fondamentali per i passi successivi. Infatti in un secondo tempo si è passati alla dimostrazione da parte dello staff, delle procedure. E' stato mostrata la manovra di rianimazione cardio polmonare con l'ausilio del defibrillatore. In aggiunta, durante questi corsi lo staff mostra sempre la procedura per la posizione laterale di sicurezza, e la manovra di heimlich fondamentale in caso di ostruzione improvvisa delle vie aeree. Una parte molto importante da non trascurare è la chiamata ai soccorsi, che deve avvenire immediatamente con particolare attenzione ad alcuni dettagli. Più si è efficaci nel fare questa chiamare maggiormente saranno tempestivi i soccorsi ad arrivare, che avranno anche consapevolezza dello scenario che si troveranno di fronte.